Si intitola Cinni di guerra il documentario di Enrico Camana, Rachele Filippin, Alfonso Maria Guida e Jessica Mariani che sarà presentato venerdì 25 aprile alle ore 16.30 nella Sala Berti dell’Istituto Parri di Bologna (via Sant’Isaia 18), in occasione della Festa d’Aprile, le iniziative legate all’ottantesimo della Liberazione.
Il documentario si ispira al libro omonimo di Giacomo e Giuseppe Savini (ed. Minerva, 2020) frutto di una serie di interviste da loro condotte tra il 2017 e il 2019 a decine di ospiti di case di riposo e RSA di Bologna, nati tra il 1926 e il 1939, che avessero quindi tra i 4 e i 17 anni all’epoca della guerra.
Il risultato è un racconto-tipo della vita di un bambino bolognese durante la Seconda Guerra Mondiale, tra buio, frastuono delle bombe e delle sirene, assieme ai momenti di gioia e inconsapevolezza di quanto stava accadendo, fino alla grande festa che fu il 21 aprile 1945.
Nel film sono state utilizzate immagini dagli archivi del Parri, della Cineteca di Bologna e del Museo Memoriale della Libertà.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti: è possibile prenotarsi a questo link >>