Lo scorso marzo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha fatto circolare la bozza delle nuove Indicazioni Nazionali della scuola del primo ciclo di istruzione (infanzia, primaria e secondaria di primo grado). Se approvato, questo documento cambierà l’impostazione della scuola pubblica per i prossimi decenni.
Diverse realtà su scala nazionale si stanno mobilitando per discutere, mettere a critica e boicottare un documento che risulta essere l’ennesimo attacco a una scuola democratica.
Mobilitarsi significa difendere una scuola pubblica democratica, inclusiva, che valorizzi la partecipazione attiva degli studenti e la co-costruzione del sapere, contrastando visioni antiquate, elitarie ed escludenti.
Per questo è stata indetta una assemblea cittadina per venerdì 23 maggio, alle ore 17.30, al centro Katia Bertasi di Bologna (via Aristotile Fioravanti 18/3) per discutere insieme.