image_pdfimage_print

Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, torna la 28ª edizione del “Bric à Brac”, il mercatino del riuso solidale di Ageop Ricerca, storico appuntamento cittadino che unisce solidarietà, creatività e sostenibilità, in via Siepelunga 8/10 a Bologna.

Nel giardino di Casa Siepelunga, una delle quattro case di accoglienza gratuita che Ageop mette a disposizione dei bambini e dei ragazzi ammalati di cancro e delle loro famiglie, i volontari dell’Associazione proporranno una grande varietà di articoli: capi di abbigliamento vintage e oggettistica artigianale, piante, bigiotteria, giochi per bambini e ragazzi, fiori, bomboniere solidali, prodotti istituzionali di Ageop e le prime proposte per il Natale.

Al mercatino solidale sarà presentato in anteprima il Calendario Ageop 2026 che da sempre prende vita nel laboratorio creativo guidato da Laura Manaresi e Giovanni Manna. Il tema scelto per il prossimo anno è l’identità: i bambini e i ragazzi accolti nelle case Ageop raccontano, attraverso il disegno, la ricerca di una nuova identità dopo la malattia.

Sarà inoltre possibile trovare i prodotti solidali della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Sono Cavoli Miei”, avviata lo scorso 12 settembre, il cui obbiettivo è finanziare la ricerca sul microbiota intestinale.

Tutto il ricavato delle tre giornate sarà destinato a sostenere i progetti con cui Ageop Ricerca, dal 1982, accoglie e assiste i bambini e gli adolescenti che si ammalano di tumore e le loro famiglie.

Gli orari di apertura al pubblico saranno:

  • Venerdì 10 ottobre dalle ore 15 alle 19
  • Sabato 11 ottobre dalle ore 10 alle 19
  • Domenica 12 ottobre dalle ore 10 alle 19

Inoltre, il mercatino sarà arricchito da diversi appuntamenti speciali. Venerdì 10 ottobre, dalle ore 17, è in programma un aperitivo solidale con tigelle e crescentine offerte dall’Agriturismo Cà Bianca di Marzabotto, accompagnato dalla musica di Federico Aicardi, il “farmacista cantautore”. Sabato 11 ottobre, alle ore 16, si terranno invece letture animate dedicate ai più piccoli.