Venerdì 22 marzo il Forum del Terzo Settore della provincia di Ferrara terrà la propria assemblea per il rinnovo delle cariche elettive. L’appuntamento, aperto a tutte le organizzazioni del territorio interessate, è alle ore 14.30, presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato, in viale IV Novembre 9 a Ferrara.
L’Assemblea eleggerà tra i propri componenti il Coordinamento Provinciale che resterà in carica per i prossimi tre anni.

"Un progetto di sviluppo...al femminile". Ibo Italia presenta la sua esperienza a Mubai
In occasione dell'otto marzo, Giornata internazionale della donna, IBO Italia ha presentato i risultati del progetto Slum Women Empowerment Project (SWEP), che porta avanti a Mumbai insieme al partner locale Navjeet Community Health Centre (NCHC) grazie al finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
"Un progetto di sviluppo...al femminile". Ibo Italia presenta la sua esperienza a Mubai
In occasione dell'otto marzo, Giornata internazionale della donna, IBO Italia ha presentato i risultati del progetto Slum Women Empowerment Project (SWEP), che porta avanti a Mumbai insieme al partner locale Navjeet Community Health Centre (NCHC) grazie al finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

Forum e Csv per la rilevazione dei danni causati dal terremoto al terzo settore
Il Forum regionale del Terzo Settore ha da tempo avviato un confronto con la Regione Emilia-Romagna in relazione ai danni subiti in seguito al terremoto, evidenziando le peculiarità del terzo settore, che difficilmente rientrano negli attuali meccanismi di contributo previsti attualmente per le abitazioni e per le imprese for profit.
Forum e Csv per la rilevazione dei danni causati dal terremoto al terzo settore
Il Forum regionale del Terzo Settore ha da tempo avviato un confronto con la Regione Emilia-Romagna in relazione ai danni subiti in seguito al terremoto, evidenziando le peculiarità del terzo settore, che difficilmente rientrano negli attuali meccanismi di contributo previsti attualmente per le abitazioni e per le imprese for profit.

"Volontariato accogliente": a Ferrara un accordo per il volontariato a sostegno delle famiglie fragili
Un patto per promuovere il "volontariato accogliente" a sostegno delle famiglie più fragili, in particolare per quanto riguarda la conciliazione dei tiempi di vita, di cura e di lavoro. L'accordo, che esplicita un percorso già avviato dal 2011, è stato sottoscritto a Ferrara da Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Ferrara e dalle Associazioni territoriali Centro Donna Giustizia, Comitato Alba Nuova, Dammi la Mano, Famiglie Numerose e Famiglie per l’Accoglienza sezioni ferraresi, Servizio Accoglienza alla Vita - SAV, Viale K.
"Volontariato accogliente": a Ferrara un accordo per il volontariato a sostegno delle famiglie fragili
Un patto per promuovere il "volontariato accogliente" a sostegno delle famiglie più fragili, in particolare per quanto riguarda la conciliazione dei tiempi di vita, di cura e di lavoro. L'accordo, che esplicita un percorso già avviato dal 2011, è stato sottoscritto a Ferrara da Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Ferrara e dalle Associazioni territoriali Centro Donna Giustizia, Comitato Alba Nuova, Dammi la Mano, Famiglie Numerose e Famiglie per l’Accoglienza sezioni ferraresi, Servizio Accoglienza alla Vita - SAV, Viale K.

Dalla Provincia di Ferrara un bando per progetti di insegnamento della lingua italiana agli stranieri
Nell’ambito del progetto regionale “Parole in gioco 2: consolidamento ed
estensione del sistema regionale di sostegno alla conoscenza della
lingua italiana ed educazione civica”, la Provincia di Ferrara ha
pubblicato un bando di contributo a sostegno di proposte progettuali per la realizzazione di corsi di lingua italiana di livello A1 per i cittadini stranieri.
Il
bando è aperto a tutte le cooperative sociali, le Associazioni di
Promozione Sociale ed anche le Organizzazioni di Volontariato.
Dalla Provincia di Ferrara un bando per progetti di insegnamento della lingua italiana agli stranieri
Nell’ambito del progetto regionale “Parole in gioco 2: consolidamento ed
estensione del sistema regionale di sostegno alla conoscenza della
lingua italiana ed educazione civica”, la Provincia di Ferrara ha
pubblicato un bando di contributo a sostegno di proposte progettuali per la realizzazione di corsi di lingua italiana di livello A1 per i cittadini stranieri.
Il
bando è aperto a tutte le cooperative sociali, le Associazioni di
Promozione Sociale ed anche le Organizzazioni di Volontariato.

Ibo Italia presenta il libro "Eliminazioni di massa - Tattiche di controgenocidio"
Martedì 5 febbraio alle ore 17.30 presso la libreria IBS in Piazza Trento Trieste a Ferrara, IBO Italia organizza la presentazione del libro "Eliminazioni di massa - Tattiche di controgenocidio" (ed. Sperling & Kupfer) di Alberto Salza e Elena Bissaca.
Gli autori saranno intervistati da Alessandro Zangara, Capo Ufficio Stampa del Comune di Ferrara.