Un anno di Servizio Civile Universale con BandieraGialla: scopri il giornalismo sociale
C’è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025 per presentare la domanda.
È di nuovo attivo il Bando del Servizio Civile Universale: alla redazione di BandieraGialla abbiamo 1 posto disponibile. Il nostro progetto, in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap di Bologna, si chiama “Comunità aperte”.
Se hai tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni al momento della presentazione della domanda e desideri intraprendere un anno di crescita personale e professionale, BandieraGialla ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel mondo del giornalismo sociale attraverso il Servizio Civile Universale.
Perché fare servizio civile con noi
Lavorare con BandieraGialla significa collaborare con una redazione specializzata nell’informazione sociale. Durante il tuo anno, imparerai tecniche di scrittura giornalistica e approfondirai temi legati al Terzo Settore e alla comunicazione sociale.
Qui avrai la possibilità di svolgere diverse attività come:
- Redazione di articoli
- Realizzazione di interviste
- Editing su piattaforme digitali come WordPress e Joomla!
- Formazione specifica sui temi dell’informazione sociale
Dove
All’interno della nostra sede (via Luigi Pirandello 24 a Bologna) opererai in un ambiente vivace e inclusivo, dove circa 30 persone collaborano quotidianamente. La struttura dispone di una cucina interna e due stanze dedicate per pranzare.
Il team è composto da figure professionali diversificate, tra cui educatori, pedagogisti, giornalisti e altri professionisti. Questo mix eterogeneo favorisce un’eccellente inclusione dei volontari.
Durata e compenso
Il Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore. Ai volontari è riconosciuto un assegno mensile di €507,30.
Come fare la domanda
Per partecipare, è necessario presentare la domanda esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), accessibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
Ricorda di indicare il progetto “Comunità aperte” e il codice della sede: 140751.
È disponibile 1 solo posto a BandieraGialla per questo bando.
Il progetto “Comunità aperte”
Fatto in collaborazione con il Centro Documentazione Handicap (CDH) di Bologna, il progetto “Comunità aperte” mira a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
L’obiettivo è sostenere, attraverso interventi mirati, l’autosufficienza e promuovere l’autonomia personale, sociale e occupazionale, favorendo la partecipazione attiva alla vita comunitaria.
Le attività previste dal progetto comprenderanno dalle attività di ufficio stampa alle creazioni di articoli e pubblicazioni web al fine di diffondere e documentare al meglio la nostra realtà sociale.
Per saperne di più sulle attività del progetto
3496404286 – Nicola Rabbi
nicola@accaparlante.it
La scheda di Trova il tuo posto
https://www.trovailtuoposto.it/progetti-asc/bandieragialla/
Per informazioni sulla presentazione della domanda
Arci Servizio Civile tel. 0516347197
bologna@ascmail.it