La Resistenza a fumetti: lo spettacolo teatrale che unisce le lettere dei partigiani al rock
Sabato 25 gennaio alle ore 19 torna sul palco dell’ITC Teatro di San Lazzaro di Savona (via Rimembranze 26) Marta Cuscunà, pluripremiata autrice e attrice friulana, con The beat of Freedom. La Resistenza a Fumetti, uno spettacolo che cerca di restituire ai ragazzi e alle ragazze di oggi lo spirito di un racconto corale sul sogno rock di un Paese di persone libere e uguali nei diritti.
Dieci disegni, dieci opere uniche ispirate ad altrettante lettere di partigiane e partigiani tratte dal libro Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani, a cura di Giacomo Papi, Stefano Faure e Andrea Liparoto. Per ogni replica di The beat of Freedom. La Resistenza a fumetti, Fabio Babich realizza davanti agli occhi del pubblico le tavole che evocano i paesaggi e le atmosfere delle loro parole, mentre la lettura segue un accompagnamento musicale inaspettatamente rock. Le voci dei partigiani si intrecciano a quelle di Patti Smith, Lou Reed, Alanis Morissette, Green Day in una partitura musicale che tenta di scavalcare i confini della storia e unire tre generazioni.
A seguire, alle ore 20.30 all’ITC Lab, incontro e aperitivo dal titolo Resistenza e Resistenze: Marta Cuscunà dialoga con Federica Zanetti (professoressa di Didattica e Pedagogia Speciale Università di Bologna) e i/le giovani del territorio, modera Oliviero Ponte di Pino di Ateatro.
Per informazioni:
info@teatrodellargine.org | biglietteria@itcteatro.it
| www.teatrodellargine.org | www.itcteatro.it