A Porta Pratello torna la festa delle librerie indipendenti

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Porta Pratello Sant Jordi tutto l’anno! Festa delle librerie indipendenti bolognesi. Per tutta la giornata saranno presenti banchetti espositivi delle librerie indipendenti del territorio, bar e spazio cibo.

Appuntamento domenica 5 ottobre, dalle 10 alle 21, a Porta Pratello in via Pietralata 58, Bologna.

Ore 11:00: La nottataccia (Lupoguido Editore) / Lettura e lab per bimbe e bimbi con Bruno Zocca.
A cura di Attraverso – Libreria indipendente per bambini e ragazzi
Ore 12:30: Mare Nero / Giuseppe Palumbo tra Diabolik e il collettivo antifascista Action30.
Disegni, dediche e firmacopie allo stand di Lino’s Edicola Libreria
Ore 16:00: Casa Rider / Arlen presenta Una Notte Da Rider (Bao Publishing)
In dialogo con Michele Bulgarelli (Cgil Bologna) – In collaborazione con CGIL Bologna e Arci Bologna – A cura di Libreria Ubik Irnerio
Ore 17:15: Le mie feste dell’Unità / Giorgio Franzaroli tra disegni, dediche e firmacopie del volume (Barta Edizioni) allo stand di Libreria Carta Bianca
Ore 18:30: El derecho de vivir en paz / Rodrigo Elgueta presenta Víctor Jara. Un canto di libertà (Edicola Ediciones) In dialogo con Francisca Paz Rojas, traduce Federica Moscatelli In collaborazione con Hispania Asociación Cultural – A cura di Libreria Biblion
Ore 19:45: Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina / Ilan Pappè presenta La fine di Israele (Fazi Editore) in dialogo con Christian Elia, traduce Federica Stagni – A cura di La confraternita dell’uva – Libreria indipendente.

Evento in collaborazione con Hispania Asociación Cultural, Mercato Sonato, Arci Bologna, nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna. Ingresso libero e gratuito.