“Chi dona sangue, inizia un nuovo racconto” è lo slogan della nuova campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna, Avis e Fidas: #IoTiRaccontoChe. Una campagna iniziata la scorsa settimana, per sensibilizzare alla donazione di sangue attraverso la narrazione in prima persona da parte di chi dona e riceve sangue.
Protagonisti di quest’anno saranno i social: le associazioni dei donatori invieranno messaggi ed e-mail con lo slogan ai propri iscritti, e ogni donatore potrà a propria volta mandare l’immagine ad altri, anche attraverso applicazioni su smatphone o social network. Grazie all’hastag #IoTiRaccontoChe, un gesto prezioso può diventare contagioso e disseminarsi nel web, richiamando nuovi donatori a raccolta.
Altra novità saranno i Corner informativi, dove chi vorrà potrà lasciare la propria testimonianza di donatore su una lavagna, fotografarsi e condividere l’esperienza sui social. Le associazioni e federazioni di donatori giocheranno un ruolo determinante nel promuovere i racconti. La comunicazione è stata pensata in particolare per questo periodo estivo, una stagione in cui il sostegno della donazione è particolarmente importante.
La campagna è preziosa anche per chi il sangue lo riceve: storie che rimangono spesso non raccontate e che tuttavia sono il fine ultimo di questo gesto che offre vita e speranza. Storie che in questa campagna potranno trovare voce e venire alla luce, raccontate e mostrate sul web e nei diversi Corner informativi.
Alcuni buoni motivi per donare sangue? Perché un tuo parente o amico una volta ne ha avuto bisogno, perché credi sia una bella azione, perché così fai controlli periodici, perché hai una colazione alla fine della donazione, perché senza ciò non sarebbero possibili trapianti, cure oncologiche, gestione di emergenze e di altre patologie croniche, perché sei zero negativo e il tuo sangue andrebbe bene per tutti, perché il tuo fidanzato ti ha convinto. Esistono centinaia di buone ragioni, e in Emilia-Romagna i dati sono positivi, ma c’è sempre bisogno di più donatori.
Nel 2017 in Emilia-Romagna le unità raccolte di sangue intero sono state 216.479 e le unità trasfuse 201.552. Il nostro sistema regionale è quindi autosufficiente e riesce anche a fornire unità di sangue ad altre regioni: sono 6.159 quelle inviate lo scorso anno. I nuovi donatori sono stabili nel complesso: 16.171 nel 2017 rispetto ai 16.634 nel 2016.
Guarda il video di presentazione della campagna>>
Per maggiori informazioni:
Avis Emilia-Romagna
Fidas Emilia-Romagna