
di Gaz/ Mi hanno chiesto di
raccontare la mia giornata tipo, i ragazzi del Liceo Minghetti,
venuti in visita al carcere.
Quando si entra in
carcere la tua vita prende un colpo inimmaginabile, significa passare
dalla libertà alla chiusura forzata. Le prime ire sembrano giorni,
cerchi di incoraggiarti che tutto finirà presto, è una lotta
continua con la tua mente che non accetta la realtà. Più passa il
tempo, più riesci a fartene una ragione, che per un periodo i tempo
apparterrai a questo mondo. Così cominci a organizzare i tuoi
giorni. Molti dei ragazzi detenuti, molti dei ragazzi detenuti dicono
che le giornate in carcere sono tutte uguali, molti quando entrano in
carcere si spengono, distinguono i giorni della settimana dalla
televisione. Sanno che è domenica perché danno le partite di
calcio, o sabato c’è la box, che è giovedì perché c’è il
colloquio con i familiari. Le novità sono rare qui, tra noi non si
parla d’altro che di processi, politica, indulto e amnistia. Molti
vivono il passato come una malattia, altri raccontano storie gonfiate
sentendosi pezzi da novanta! C’è chi dopo pensa al futuro, e una
volta imparata la lezione non ha altra voglia che cominciare i suoi
giorni nel modo migliore.
Credo che ognuno di noi
abbia nelle proprie mani il proprio futuro, è così anche per le
giornate in carcere, senza pensare alle sbarre.
Qui dentro hai molto
tempo per conoscere te stesso e scopri molto su di te. Le giornate in
carcere sono dure, ma c’è da sforzarsi perché non diventino
sprecate. Con la mia passione per
la cucina, molte delle mie ore le passo a cucinare, a preparare dei
buoni dolci.
Questa ricetta che vi
propongo l’ho preparata proprio il giorno dell’incontro con i
ragazzi del liceo:
Ingredienti:
Riso gr. 150
Latte ml. 500
Cacao gr. 75
Zucchero gr. 200
Yogurt gr. 250
Uova 5
Burro gr. 100
Arancia 1
Sale q.b.
Preparazione
Prepariamo la crema di
riso scaldando il latte. Versiamo il riso.A metà cottura
aggiungiamo 50 grammi di zucchero, quando è cotto aggiungiamo il
burro e lasciamo raffreddare.
Mettiamo il cacao e lo
yogurt in una terrina e lavoriamo con la frusta. Aggiungiamo lo
zucchero rimasto, i tuorli, ad uno ad uno (conserviamo gli albumi) e
dopo la crema di riso.
Amalgamare bene tutti gli
ingredienti e insaporire con la scorza di arancia e un pizzico di
sale.
Infine incorporiamo al
composto gli albumi montati a neve. Otterremo un composto
omogeneo versiamo in una teglia imburrata, mettiamo a cuocere al
forno preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti, nel nostro forno per
60.
Buon appetito!