Giovedì 6 maggio, alle ore 21,15, presso Teatri di Vita, via Emilia Ponente 485, il cinema italiano racconta l'Aids in Africa.
"Greater - defeating Aids", il reportage del regista bolognese Emmanuel Exitu premiato a Cannes da Spike Lee, racconta la rivoluzionaria storia del progetto Melting Point International fondato da Rose Busingye a Kampala. Protagoniste sono le donne di Kampala, che per vivere spaccano pietre a un dollaro al giorno e fanno una colletta per mandare aiuti a New Orleans dopo l'uragano Katrina. Incredibili storie che accadono quotidianamente attorno all'esperienza, nata più di 30 anni fa dall'entusiasmo e dall'intuizione del dottor Arturo Alberti e che mettono in secondo piano la malattia rispetto alla dignità e all'umanità delle donne di Kampala.
Proposto a Teatri di Vita all’interno della rassegna "L’esistenza delle donne. Documentari dall’altra metà del cielo", il documentario di Exitu, il cui nome d’arte è tratto dall’In Exitu di Giovanni Testori, rappresenta l’ultimo appuntamento del ciclo cinematografico dedicato all’universo femminile.
Dopo la proiezione, il regista incontrerà il pubblico, in un dibattito condotto da Giacomo Manzoli, sui temi trattati nel documentario.
Per informazioni:
Teatri di Vita
Centro Internazionale per le Arti della Scena
via Emilia Ponente 485 - 40132 Bologna
tel&fax 051/619.99.00
mob. 393/934.54.23
www.teatridivita.it
"Greater - defeating Aids", il reportage sull'Aids e le donne in Uganda
Articolo scritto da Valeria Alpi Martedì 4 Maggio 2010
--
Data evento:
Giovedì, 6 Maggio, 2010 - 19:15
Data fine evento:
Giovedì, 6 Maggio, 2010 - 21:15