Sopravvivere o vivere, questo è il dilemma. Fresca di stampa la decima edizione di “Dove andare per...2018", la guida di Bologna per le persone senza dimora, realizzata e aggiornata grazie ai volontari dell’associazione Avvocato di Strada Onlus.
La guida viene distribuita dal 2003 e serve a fornire informazioni a chi non ha un tetto su dove andare per vestirsi, lavarsi, curarsi, mangiare, trovare lavoro e assistenza legale. La guida è una mappa aggiornata delle risorse del welfare cittadino e di comunità, che rappresenta uno strumento prezioso anche per le persone che ogni giorno lavorando in contesti di disagio sociale.
Uno strumento utile per chi vive per strada non solo per conoscere i servizi offerti, ma anche per aumentare la consapevolezza della propria condizione di disagio, maturare il desiderio di affrontarla, sapendo di non essere soli in questo percorso. Le persone senza dimora infatti affrontano ogni giorno lotte e conquiste per la sopravvivenza; una coperta e un pasto caldo possono essere per loro una vera e propria salvezza.
La nuova edizione della guida verrà stampata in cinquemila copie e distribuita gratuitamente in stazione, nei centri diurni, nei dormitori, nelle mense per i poveri e in tutti i luoghi frequentati dalle persone senza dimora, grazie al supporto dei Servizi sociali territoriali.
Le associazioni che vogliono ricevere alcune copie della guida possono richiederle ad Avvocato di Strada Onlus chiamando il numero di tel. 051227143 o mandando una e-mail a bologna@avvocatodistrada.it
Le copie della guida possono essere ritirate presso la sede di Avvocato di Strada Onlus in Via Malcontenti 3, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13. Nel caso in cui non possiate ritirarle nella fascia oraria sopra indicata, scrivete all'indirizzo bologna@avvocatodistrada.it per concordare il ritiro in altri orari.