Giunge alla terza edizione “Prendi a cuore la sicurezza”, il concorso video per giovani organizzato dal CPTO-IIPLE di Bologna, Comitato paritetico territoriale operativo, ente dell’Istituto Edile che promuove la sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia.

La crisi colpisce i giovani e le donne: il report della Provincia
Dopo la pubblicazione del Rapporto sociale giovani generazioni del 2009, anche quest’anno la Provincia di Bologna ha voluto proseguire l’attività di rendiconto delle politiche giovanili nell’anno 2010.
Si è rilevato tendenzialmente che la popolazione giovane nella nostra provincia, in linea con la tendenza nazionale, è in diminuzione. Ne consegue una dovuta attenzione sempre più programmata e trasversale rispetto ai giovani, che sono tra coloro i quali stanno più soffrendo la crisi e che sicuramente ne risentiranno più a lungo.
La crisi colpisce i giovani e le donne: il report della Provincia
Dopo la pubblicazione del Rapporto sociale giovani generazioni del 2009, anche quest’anno la Provincia di Bologna ha voluto proseguire l’attività di rendiconto delle politiche giovanili nell’anno 2010.
Si è rilevato tendenzialmente che la popolazione giovane nella nostra provincia, in linea con la tendenza nazionale, è in diminuzione. Ne consegue una dovuta attenzione sempre più programmata e trasversale rispetto ai giovani, che sono tra coloro i quali stanno più soffrendo la crisi e che sicuramente ne risentiranno più a lungo.
"Intrecci d'Impresa" - un progetto di consulenza per l'avvio di attività imprenditoriali
L’Associazione Atomi, in collaborazione con PerMicro, organizza il progetto “Intrecci d’Impresa”, finalizzato a fornire un insieme di servizi (formazione, consulenza, orientamento e accesso al credito) per l’avvio di attività imprenditoriali che favoriscano la realizzazione degli individui e lo sviluppo locale.
"Intrecci d'Impresa" - un progetto di consulenza per l'avvio di attività imprenditoriali
L’Associazione Atomi, in collaborazione con PerMicro, organizza il progetto “Intrecci d’Impresa”, finalizzato a fornire un insieme di servizi (formazione, consulenza, orientamento e accesso al credito) per l’avvio di attività imprenditoriali che favoriscano la realizzazione degli individui e lo sviluppo locale.
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di Forma-Azione in Rete
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di formazione professionale organizzati dall'associazione Forma-Azione in Rete di Piazza Grande, che si svolgeranno a partire dal mese di marzo presso Villa Serena, in via della Barca 1 a Bologna.
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di Forma-Azione in Rete
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di formazione professionale organizzati dall'associazione Forma-Azione in Rete di Piazza Grande, che si svolgeranno a partire dal mese di marzo presso Villa Serena, in via della Barca 1 a Bologna.
"Prendi a cuore la sicurezza": un concorso per la realizzazione di spot sulla sicurezza sul lavoro in edilizia
Anche quest'anno il Comitato Paritetico Territoriale Operativo per la Prevenzione Infortuni, igiene e ambiente di lavoro in edilizia di Bologna e Provincia (CPTO) organizza con il patrocinio della regione Emilia Romagna l'edizione 2011 del concorso nazionale "Prendi a cuore la sicurezza" (riservato a giovani fino 28 anni) per la realizzazione di spot o filmati della durata min. di 30" e max. 1' e 30", per promuovere la sicurezza sul lavoro in edilizia.
"Prendi a cuore la sicurezza": un concorso per la realizzazione di spot sulla sicurezza sul lavoro in edilizia
Anche quest'anno il Comitato Paritetico Territoriale Operativo per la Prevenzione Infortuni, igiene e ambiente di lavoro in edilizia di Bologna e Provincia (CPTO) organizza con il patrocinio della regione Emilia Romagna l'edizione 2011 del concorso nazionale "Prendi a cuore la sicurezza" (riservato a giovani fino 28 anni) per la realizzazione di spot o filmati della durata min. di 30" e max. 1' e 30", per promuovere la sicurezza sul lavoro in edilizia.
Fieldwork, il progetto di mobilità internazionale per i professionisti dell'inserimento lavorativo
Fieldwork è il nuovo progetto, sostenuto dall'Associazione Sergio Zavatta onlus di Rimini, nell'ambito del Programma Leonardo da Vinci, per promuovere la mobilità internazionale di quanti lavorano nei campi dell'istruzione e della formazione.