Libera presenta il bando per la XII edizione del concorso "Regoliamoci!", in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. L'obiettivo è quello di far riflettere gli studenti di diverse età sul valore del fare memoria nella vita di ciascuno. Quest’anno infatti la memoria è proprio al centro del concorso, perché il “dovere del ricordare” non ha solo valore commemorativo, ma è un atto di costante consapevolezza che conduce ad un impegno politico nelle nostre quotidianità.
Il concorso nazionale “Regoliamoci!” è rivolto agli studenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di I e II grado, e delle agenzie formative. Per partecipare è richiesta la realizzazione di un elaborato che ponga al centro il tema della memoria, declinato in maniera differente a seconda del grado scolastico. Alle scuole primarie è richiesto un racconto che ponga al centro l'elemento della memoria, alle scuole secondarie di primo grado si chiede di considerare un “luogo della memoria” all'interno dell'istituto e infine le scuole secondarie di secondo grado dovranno realizzare una mappatura e un itinerario dei luoghi e delle storie di impegno per i diritti nella propria cittadina.
Ogni lavoro potrà essere presentato dalla classe nella sua totalità, da un gruppo di studenti appartenenti a una sola classe, da un gruppo di studenti appartenenti a classi diverse dello stesso istituto o da gruppi informali (gruppi educativi, percorsi di doposcuola e/o sostegno scolastico).
Le tracce di lavoro, le tipologie di elaborato da realizzare e le specifiche tecniche dei file di presentazione sono descritte nel dettaglio su www.libera.it.
Per aderire al bando, ogni gruppo partecipante deve effettuare l'adesione entro e non oltre lunedì 19 febbraio 2018, attraverso la compilazione del modulo on-line. Successivamente all'adesione i docenti referenti riceveranno un messaggio di conferma dell'iscrizione all'e-mail personale indicata nel modulo.
A partire dalla seconda metà di gennaio 2018 saranno forniti dei materiali di supporto e approfondimento sul tema del concorso e sulle diverse tracce di lavoro; i materiali saranno progressivamente pubblicati in formato digitale su www.libera.it e segnalati alle scuole iscritte.
I partecipanti dovranno inviare entro lunedì 23 aprile l'elaborato in formato digitale e il modulo di accompagnamento del progetto all'indirizzo e-mail regoliamoci@libera.it, indicando il mittente (scuola, classe, indirizzo/sezione)
Tra tutti i lavori pervenuti saranno scelti i migliori elaborati da una commissione composta da Libera e il MIUR, che si riunirà a maggio 2018. Successivamente Libera pubblicherà sul sito l'elenco delle scuole finaliste, comunicandolo alle stesse. La premiazione è prevista a fine maggio/inizi giugno 2018.
Per ulteriori informazioni:
Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie - Via IV novembre, 98 - 00187 Roma
tel. 0669770325-23
regoliamoci@libera.it
www.libera.it