E’ possibile fare domanda fino al 21 dicembre per partecipare all’offerta formativa extrascolastica di Habilandia, rivolta a bambini e ragazzi con disabilità. Habilandia è un Centro polivalente a San Lazzaro di Savena, in cui si svolgono diverse attività educative e in cui vengono offerti diversi servizi di supporto alla cittadinanza. L’offerta formativa extrascolastica per bambini e ragazzi disabili è valida dal 2017 al 2019 e comprende attività per il tempo libero rivolte a bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni. Sono tantissime le proposte, e vanno dal supporto didattico alle attività sportive, ludiche e creative per favorire l’apprendimento, l’inclusione e lo scambio. I progetti sono tenuti da operatori qualificati e da esperti nelle varie discipline, spesso supportati da volontari.
Si va da progetti individuali, come il Laboratorio di matematica, a progetti di gruppo. Tra questi Balliamo sul mondo, un laboratorio di danza per comunicare, sviluppare consapevolezza ed espressione di sé in maniera creativa, Atelier del libro, per creare libri di favole modificati a partire da immagini e figure in rilievo con materiali di riciclo, da poter toccare e “ascoltare”. Proposti anche Voglio fare da solo, un percoso di autonomia, per aiutare nella gestione indipendente dei propri bisogni personali, con ausili o tecniche facilitanti, un Atelier di arte e un Laboratorio di cucina dove poter apprendere anche relazioni logico-matematiche, le scienze, la letteratura e la lingua straniera.
Vi sono anche diverse attività sportive all’interno del programma di Habilandia, tra cui Pallavolo, Karatè, Spazio e movimento, Arrampicata sportiva e Nordic walking.
Da quest’anno l’offerta formativa comprende anche laboratori dedicati a bambini e ragazzi affetti da autismo e disabilità dello sviluppo, progettati da Analisti del Comportamento certificati (BCBA) e condotti da educatori e tecnici specializzati. Tra questi ci sono un Laboratorio di arte, scienza e tecnica, un Laboratorio di musica, un Laboratorio di tecnologia, disegno e animazione e tanto altro.
Puoi consultare l'opuscolo con tutte le attività previste>>
Alla realizzazione di questi progetti collaborano le famiglie, le cooperative designate, l'associazione U.S. Zinella Csi, la Fondazione per lo sport "Silvia Rinaldi" Onlus e l'Azienda Sanitaria Locale del distretto di San Lazzaro. I laboratori educativi per bambini e ragazzi con autismo e disabilità dello sviluppo, sono invece a cura di Lab@ Progetti educativi per la disabilità, e prevedono l’insegnamento di competenze e abilità specifiche in diverse aree dello sviluppo.
Le famiglie possono iscrivere i bambini alle attività tramite la compilazione di un modulo di iscrizione, che andrà poi consegnato agli sportelli dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP), oppure inviato per posta con raccomandata, via fax al numero 051 622 8283 o via pec all'indirizzo comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it La domanda di iscrizione va presentata entro il 21 dicembre 2017.
Per informazioni sui progetti dell'opuscolo:
Centro comunale polivalente Habilandia
tel. 0516272275
habilandia@comune.sanlazzaro.bo.it.
0 Commenti